CASA SUL FIUME DORA – Torino

95 MQ * Anno 2019

Residenza privata in Torino

Una strana e intrigante magia quella che si crea all’interno di questa dimora che sorge all’interno di un palazzo di fine ‘800 a Torino.

Due sono gli elementi sostanziali e dal forte carattere che definiscono questa casa, il primo è la luce ed il secondo il rumore sibilante e continuo del fiume che scorre.

Da qui si è partiti con l’idea di un progetto che prevedesse sostanzialmente un restyling, ridando vitalità, brio e freschezza ad una casa che da tempo era rimasta chiusa e abbandonata.

La scelta di non cambiare la destinazione d’uso degli ambienti, era assolutamente in linea con le necessità dei clienti, che hanno da subito inteso la bellezza del fascino d’altri tempi e il voler rispettare la natura degli stessi.

Il bianco caldo dato a pareti e volte, era necessario per ridare freschezza e amplificare maggiormente la percezione della luce.

I pavimenti in rovere posati a spina di pesce, sono stati recuperati tramite levigatura e trattati superficialmente con vernice ad acqua.

Anche le piastrelle in graniglia della zona d’ingresso e cucina, si sono volute recuperare attraverso una perfetta opera di lucidatura.

Pe il pavimento del bagno, modificato e ampliato rispetto all’impianto originario, si è pensato ad un pavimento in doghe lunghe di teak trattate superficialmente. Mentre per le pareti una fascia di piastrelle in marmo carrara sino a 120 cm di altezza, va a delinea la zona dei sanitari e del lavabo. Lo stesso rivestimento poi sale nella doccia. Per le pareti si è voluto giocare con il colore, uno smalto satinato blu ottanio riscalda l’ambiente.

Per la zona dell’ingresso e del corridoio che distribuisce i vari ambienti della casa, al bianco caldo si imprime un nastro decorativo blu notte, che poi viene richiamato sulla parete retrocucina.

Anche gli arredi fanno il verso ai toni del blu, mentre le lampade sono tutte in stile retrò.

Il risultato finale va a rimarcare la bellezza di una dimora d’altri tempi ma con cenni contemporanei, che tendono a rinfrescare e ringiovanire l’anima dello spazio.

Arch. Alessandra Mancino

Arch. Alessandra Mancino

Sono un architetto specializzato nel restauro e ristrutturazione di case d’epoca. Lavoro e collaboro con diversi studi tra Bari e Torino e mi occupo di progettazione architettonica, design e arredo d’interni, direzione dei lavori, progettazione impiantistica, rilievi, render e modellazione 3d.

Potrebbe interessarti anche

CASA SU MAR ADRIATICO

Il progetto sul quale l’intervento è stato eseguito, prevedeva la riorganizzazione degli spazi interni di una residenza privata, posta all’ interno di un grande complesso residenziale di nuova costruzione ubicato nella città di Bari.

Read More »

CASA SEMPIONE – Milano

Il progetto di questa residenza ampia e luminosa, nasce dall’esigenza di soddisfare le richieste dei clienti mantenendo un certo rigore nella distribuzione degli spazi, concepiti come zone autonome ma nel contempo in connessione tra di loro.

Read More »