85 MQ * Anno 2020
Residenza privata in Bari
Il progetto sul quale l’intervento è stato eseguito, prevedeva la riorganizzazione degli spazi interni di una residenza privata, posta all’ interno di un grande complesso residenziale di nuova costruzione ubicato nella città di Bari.
Due sono gli elementi sostanziali che hanno dato un forte carattere allo spazio e che hanno guidato il progetto, il primo la presenza del mar Adriatico visibile da ogni lato dell’appartamento, essendo posto angolarmente; il secondo la luce calda e accogliente ma decisa, che solo una città di mare è in grado di donare.
Da questi due aspetti è partita, insieme ai clienti, il ripensare ai nuovi ambienti, ponendo molta attenzione a mantenere inalterata la visione del mare da ogni prospettiva della casa, questa era la visione da rispettare.
La planimetria si sviluppa su 128 mq, di cui 85 mq dedicati agli spazi interni e 43 mq a spaziosi terrazzi eterni, tutti in affaccio sul mare.

Living vista mare



Tutti gli spazi dedicati allo stivaggio come i guardaroba o le madie, sono stati realizzati su misura così come il lavabo del bagno padronale il cui top è stato realizzato in legno d’ulivo trattato.
Per la zona soggiorno è stata progettata una comoda madia in legno tinto, fatta poi realizzare su misura.
Molti arredi fissi come le armadiature, sono state fatte realizzare su misura e laccate dello stesso colore delle pareti per entrare in mimesi con lo spazio circostante.
E’ stato poi eseguito un restilyng totale sulla libreria esistente rilaccandola e restringendone la profondità, sostituendo anche la vecchia schiena con una in rovere naturale e inserendo delle strip led sui montanti verticali, in modo da avere un gradevole effetto luminoso.


Particolare attenzione è stata riservata al posizionamento del letto nella camera padronale, dove i clienti volevano assolutamente guardare il mare stando distesi. Per tale motivo si è deciso di posizionare la testiera del letto sulla parete più corta, cercando quindi di recuperare un’ampia zone d’appoggio sulla parte posta sul retro.
Infatti, essendoci poco spazio per alloggiare due comodini laterali al letto, è stata creare una controparte in cartongesso con una lunga nicchia, proprio a garantire una comoda zona d’appoggio, strategicamente illuminata, e rivestita completamente con carta da parati a fantasia dai toni caldi del blu e del crema; la stessa carta andrà poi a rivestire la parete del bagno e del guardaroba dell’anticamera.
Sempre sulla stessa parete, è risultato molto utile relaizzare una piccola nicchia illuminata per lo stivaggio di libri o piccoli oggetti.






L’armadio guardaroba, posto nell’anticamera della zona letto, è stato anch’esso rivestito con la stessa tipologia di carta da parati impreziosita poi dal dettaglio delle maniglie in pelle blu per tutte le ante.
Si è voluto dare una continuità tra la controparete del letto e quella a seguire del bagno padronale e del secondo guardaroba, in modo da creare un nastro decorato molto caratterizzante, che richiamasse i colori del mare e del cielo pugliese.
La scelta del blu scuro nel decoro a fantasia della carta, non è casuale ma deriva dal fatto che il blu è sopratutto un colore che aiuta all’ introspezione e quindi invita al sonno, dona calma e tranquillità, quindi adatto all’utilizzo nelle camere da letto.

Le pareti e i soffitti sono stati tinteggiati dello stesso colore, un bianco caldo, mentre per i pavimenti la scelta è stata quella di grandi listoni in rovere chiaro opaco.
Per il rivestimento a parete del bagno padronale, è stato scelto un gres a grande formato effetto pietra breccia in colore grigio chiaro.





Per il bagno ospiti, pavimento e pareti sono state rivestite con piastrelle 20×20 bicolor, bianco/ottanio, dal decoro geometrico che rimandano alla tradizione antica dei pavimenti di una volta.
Stesso rivestimento anche per la zona della doccia, dove si è voluto un pò giocare con l’effetto della luce tramite l’inserimento di un faretto cromoterapico.







Per quanto riguarda la suddivisione tra la zona cucina e zona living, si è pensato di inserire una grande porta a scrigno senza stipiti e con vetri decorati a rilievo verticale dall’effetto vedo non-vedo, mentre la struttura dei pannelli è in metallo verniciato colore bronzo scuro.
Tutte le porte sono state pernsate a filo muro e tinteggiate nella stessa tonalità delle pareti con maniglie in cromo satinato modello Lama di Gio Ponti.






Il risultato finale va a ricreare un ambiente armonico, luminoso e gradevolmente accogliente all’interno del quale si respira veramente “aria di mare”.
