il metodo
Ti presento il Metodo MAL

Il Metodo MAL è il mio personale modo di approcciarmi all’architettura e alla ristrutturazione di case.
Il Metodo Mal ha un approccio olistico che mette insieme più nozioni e conoscenze per realizzare una casa su misura del cliente, partendo dall’ascolto dei suoi bisogni ed esigenze. La nostra casa deve esprimere ciò che siamo.
È un metodo maturato nel tempo, dopo anni di lavoro e studio. Si tratta di un modo mai invasivo ma piuttosto inclusivo, di ripensare e quindi riprogettare gli ambienti di casa.
Infatti all’interno del metodo ho introdotto anche l’uso dei Tarocchi di Marsiglia come strumento di supporto al mio lavoro, utile per andare a valutare come gli spazi siano in armonia con chi li vive.
I Tarocchi sono per me uno strumento fondamentale per comprendersi consapevolmente, utilizzati quotidianamente nella mia vita privata e professionale, sono un valido alleato per andare a lavorare in profondità e comprendere meglio ciò che desideriamo profondamnete nella vita del “qui e ora”.
Per tale motivo ho ritenuto fondamentale introdurli anche nel lavoro, proprio perchè sanno dare sfumature e visioni che in un approccio tradizionale spesso non vengono neanche prese in considerazione. Il Tarot crea un ponte di comunicazione tra me e il cliente atttraverso un rapporto di fiducia reciproca, e questo permette di andare ad anlaizzare al meglio le sue esigenze all’interno del suo spazio abitativo, capire come si sente e andare a correggere evtnuali dissonaze spesso generate dall’incapacità di voler vedere cosa è veramente funzionale e cosa no.
Nel Metodo MAL si fa attenzione:
- alla sostenibilità dei materiali;
- al rispetto della storia degli spazi;
- alle necessità del cliente;
Se deciderai di iniziare questo percorso con me, le prime domande che ti porrò saranno: quali sono i tuoi bisogni/desideri? Quali le tue esigenze fondamentali alle quali non puoi e non devi rinunciare?
Ogni individuo, per stare in armonia con sé stesso e con l’ambiente circostante, ha bisogno di tenere in buona vita il proprio corpo all’interno dello spazio che abita.
La casa è un prolungamento del nostro corpo, una seconda pelle, e pertanto è fondamentale prendersene cura.
Deve trasformarsi con noi ed evolvere con noi. Quando non vibra più allo stesso modo, forse è il caso di pensare ad un nuovo cambiamento e a volte anche ad una nuova dimora.
Per questo a mio parere una casa non è per sempre.







Vi sarà capitato forse di avere avuto esperienze con architetti e designer che volevano imporre la loro visione di ciò che è “bello”. Con me questo non accadrà, perché vi guiderò ascoltando e mai sovrapponendomi alle vostre scelte.
La prima analisi parte sempre dai bisogni/necessità del cliente per co-creare la casa che vibra con lui. Valuteremo spazio interno e spazio esterno.
Valuteremo lo stato energetico dell’abitazione in modo da riportare il giusto equilibrio al suo interno, eliminando disarmonie energetiche che influiscono sul tuo benessere. Questo anche attraverso l’utilizzo dei Tarocchi di Marsiglia che vanno ad indagare più in profondità sull’armonia generale tra la casa e chi la vive.
Ogni ambiente è caratterizzato da un suo Genius Loci, ovvero l’anima della casa. Ogni casa ha una propria anima, data da una e storia unica che deriva dalla somma di tutti gli aspetti che la caratterizzano, dai materiali che la compongono e soprattutto dalle energie che la contraddistinguono.
Si passa successivamente ad effettuare un sopralluogo e una prima stima di come l’abitazione si presenta allo stato attuale.
Questo, soprattutto per le case d’epoca, che si presentano già con una forte personalità, è utile a valutare azioni di restauro e ristrutturazione, tenendo sempre presenti limiti progettuali e affettivi legati all’immobile.
Fondamentale è capire come la casa è orientata, come si espone alla luce naturale, se sono presenti nodi energetici che potrebbero interferire con la tranquillità. Inoltre, si verifica il posizionamento degli impianti, si valuta se ci sono fonti esterne di rumore e fonti inquinanti, la natura e lo stato dei vari materiali esistenti, e via via si procede, mettendo sempre in primo piano il benessere psico-fisico di chi abiterà lo spazio.
Particolare attenzione dedico ad un aspetto a me particolarmente caro quale
l’individuazione di uno spazio sacro, luogo della casa in cui ricaricarsi e riportare armonia nella propria vita.
Dopo il sopralluogo, si parte con la co-creazione del progetto.
Questo avviene attraverso tavole grafiche tecniche esplicative, modelli 3D dei vari ambienti e viste fotorealistiche con l’applicazione dei materiali.
Alla scelta dei materiali, successiva alla creazione del progetto, dedico una cura particolare. Prediligo sempre l’uso di materiali sostenibili e il più possibile naturali, così come spingo il cliente alla scelta di mobili di modernariato o al riuso di quelli già presenti, dandogli nuova vita.
Per ultimo ma non per importanza, segue l’analisi economica e la stima dei lavori da eseguire, tramite la redazione di un capitolato tecnico e l’individuazione di un’impresa idonea che seguirà il progetto in toto.
Una volta terminata l’esecuzione dei lavori e trascorso circa un mese dal trasferimento nella nuova abitazione, dedico al cliente una consulenza gratuita, in presenza o tramite video call.
Durante questo incontro valuteremo come vi sentite all’interno della nuova abitazione, se i bisogni/esigenze sono stati soddisfatti o se ci sono ancora piccoli aspetti da calibrare.